top of page
mulsA - museo di storia dell'agricoltura - ETS
Fondato a Milano nel 1971
biblioteca storica agraria
uomini, scienza, tecnica, insegnamento e divulgazione
a cura di Giovanni Ferrari

IL PORCELLINO D’INDIA, SUE RAZZE ED ALLEVAMENTO RAZIONALE
R. BERTAUT - 1905

MANUALE DI VETERINARIA POPOLARE
G. GORINI - 1870

MANUALE DI AGRICOLTURA POPOLARE
GORINI G. - 1870

DELLA FABBRICAZIONE DEI FORMAGGI
GORINI G. - 1873

TRATTATO SULLA COLTIVAZIONE, USI E VANTAGGI DELLA RADICE DI ABBONDANZA CHE SI COLTIVA IN ALEMAGNA CON UN SAGGIO SULLA COLTURA DEI MELONI E DELLE VERZE
FERRARI G. - 1817

MUSEO AGRARIO IN ROMA – CATALOGO
MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO - 1879

TEORIA PER LA VALUTAZIONE DELLE PIANTE E DEI TERRENI DESTINATI ALLA LORO COLTIVAZIONE
Dionigi BIANCARDI, 1856

LE TRATTRICI AGRICOLE ITALIANE ALLA FINE DEGLI ANNI TRENTA DEL XX SECOLO
Breve saggio redatto anche sfogliando.
AA. VV. 1941 Macchine e Motori Agricoli, Edagricole, anno I, n. 2
AA. VV. 1941 Macchine e Motori Agricoli, Edagricole, anno I, n. 2

E.C. 1870 ORDINAMENTO DI UNA TENUTA LOMBARDA E PRINCIPALI INDUSTRIE CHE VI SI RIFERISCONO
BULLETTINO DEL COMIZIO AGRARIO DI MODENA (ANNO V, FASCICOLI 9 - 12 – SETTEMBRE - DICEMBRE 1870)

La R. Scuola di Zootecnia e di Caseificio A. Zanelli in Reggio nell’Emilia nei primi 25 anni di vita 1880-1905
Autori Vari, 1906

G.A. Ottavi e i 50 Anni del "Coltivatore"
Arturo MARESCALCHI, 1904

ELEMENTI DI AGRARIA, INDUSTRIE AGRARIE, CONTABILITA', ZOOTECNIA
Marcello ROCCHI, 1948

ELEMENTI DI CHIMICA AGRICOLA
prima versione italiana a cura di Luigi Gabba
Tommaso ANDERSON, 1864 (Traduzione di Luigi GABBA)

Corso generale di agronomia
vol. 1: climatologia e agrologia
Vol. 2: coltivazione delle piante erbacee
Marro M., 1896

SACK, LA FORZA DI UN MARCHIO STORICO
Spunti di riflessone tratte dall'edizione francese del 1913 del catalogo del cinquantenario di
macchine agricole Rud. Sack.

La moto aratrice
Pavesi U. et al., 1913
bottom of page
