mulsA - museo di storia dell'agricoltura - ETS
Fondato a Milano nel 1971
fotoeventi
Una fototeca con immagini di eventi del Mulsa ... per non dimenticare!

Cristina Wolfsgruber taglia il nastro con Anna Sandrucci e Osvaldo Failla

La platea durante il seminario "Piante, Animali e Società : l'America precolombiana e l'agricoltura europea"

Marcella Mattavelli taglia il nastro con Anna Sandrucci e Osvaldo Failla

La platea durante l'apertura del seminario "I Ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane"

Giuseppe Succi con Osvaldo Failla e Ettore Cantù aprono il seminario "I Ruminanti: domesticazione, evoluzione e coevoluzione con le popolazioni umane"

Luigi Mariani durante la sua presentazione

Agricoltura, dagli insegnamenti del passato alle prospettive. Spunti dalle opere di Plinio il Vecchio e Alessandro Manzoni. Flavio Barozzi apre i lavori.

Visita dell'Associazione Botanica Bresciana

Visita della Università della Terza Età di Verolanuova

"La nascita dell'agricoltura e la domesticazione delle piante". La signora Paola Soave taglia il nastro.

Francesco Salamini introduce il tema del seminario

Flavio Barozzi e Osvaldo Failla aprono l'incontro

Associazione Nazionale Decorati di Medaglia d'Oro Mauriziana-Nastro Verde

La dott.ssa Elisabetta Lupotto apre il seminario

La platea

Il Rettore dell'Università degli Studi di Milano Elio Franzini

Da sinistra: Selene Pravettoni (Consigliere regionale), Maurizio Villa (Sindaco Sant'Angelo L.), Luigi Mariani (Direttore Mulsa), Stefano Bruno Galli (Assessore) e Osvaldo Failla (Presidente Mulsa)


da sinistra verso destra: T. Maggiore, S. Salvi, P. Ajamone Marsan, L. Cattivelli, F. Salamini, G. Soressi, G. Gavazzi, E. Gentinetta, B. Borghi, V. Brambilla, L. Rossini, O. Failla, A. Marocco, C. Pozzi.

Associazione Ricreativa Culturale Università Statale Milano
