top of page
mulsA - museo di storia dell'agricoltura - ETS
Fondato a Milano nel 1971
mulsa news
Tutte le ultime novità sulle attività del Museo e non solo

18/10/2023 - Il MULSA al XXXII Congresso dell'Ass. Naz. Musei Scientifici
Osvaldo Failla presenta la comunicazione "Nella nostra agricoltura, tutte le agricolture del mondo".

13/10/2023 - Inaugurazione nuovo spazio espositivo
La signora Paola Soave taglia il nastro

13/10/2023 - Seminario Nikolaj Vavilov, la storia e l'eredità
Francesco Salamini introduce il seminario

8/8/23 - Le donne preistoriche: una nuova visione del passato
Incisione rupestre, Giordania

04/04/2023 - Il MULSA nel VUMM
Inaugurazione del Virtual UniMi Museum

1/3/23 - Il Pianeta agricolo
Nuovo allestimento del pannello introduttivo

3/2/23 - Nuova pubblicazione Mulsa
Atti del Convegno "Gregor Mendel, il mendelismo e la genetica agraria"

10/01/23 - Il Mulsa è partner del Geoportale della Cultura Alimentare
Leggi la News

27/11/22 - NON ANCORA PIENAMENTE IDENTIFICATI I PROGENITORI SELVATICI DEL BANANO DOMESTICO
Leggi la news

Il Mulsa al XXXI Congresso dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici
18-19 ottobre 2022

14/10/22 - Seminario "Gregor Mendel, il mendelismo e la genetica agraria

Ricostruiti i 7000 anni di storia dell’asino domestico
Fonte: Science, 9 settembre 2022

IL GENOMA DEI LUPI ANTICHI SVELA L’ORIGINE DEL CANE
Fonte: Nature, 29 giugno 2022

IL POLLO DOMESTICO È MOLTO PIÙ GIOVANE
Sulla base di un recente lavoro interdisciplinare pubblicato il 6 giugno 2022 su PNAS

L'Associazione Ricreativa Culturale Università Statale Milano visita il MULSA
22 maggio 2022

ANMS - Associazione Nazionale Musei Scientifici
Lo scorso 3 maggio l'Associazione Nazionale Musei Scientifici ha accolto la nostra domanda di adesione.

Osvaldo Failla
il Presidente del MULSA risulta il ricercatore più prolifico a livello internazionale nel settore della viticoltura tra il 1950 e il 2020

Giuseppe Barbiano di Belgiojoso
il 25 gennaio 2022 ci ha lasciato il nostro Presidente emerito

Nuova slideshow Mulsa
Il Tabacco: la pianta del Diavolo

Nuova pubblicazione Mulsa
Atti del convegno celebrativo dei 50 anni del Mulsa

Nuovo oggetto al Mulsa
Il calice "animato" di Sharh i Sokhta

LA DOMESTICAZIONE DEL CAVALLO E L’INIZIO DELLA GLOBALIZZAZIONE
Fonte: Nature, ottobre 2021
bottom of page