top of page
Nikolaj Vavilov: la storia e l’eredità
Nikolaj Vavilov: la storia e l’eredità

ven 13 ott

|

Castello Morando Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano LO,

Nikolaj Vavilov: la storia e l’eredità

nell’80° anniversario dalla sua morte nel carcere sovietico di Saratov

Orario & Sede

13 ott, 09:00 – 13:00

Castello Morando Bolognini, Sant'Angelo Lodigiano LO,

Info sull'evento

Il 26 gennaio 1943 Nikolaj Vavilov moriva per denutrizione e mancanza di cure nel carcere sovietico di Saratov, dove era detenuto in attesa di essere avviato ai campi di rieducazione, per scontare una pena di 20 anni ottenuta per commutazione della pena di morte, inflittagli per alto tradimento. A ottant’anni dalla tragica fine di uno dei padri fondatori della genetica agraria, noto soprattutto per lo sviluppo della teoria dei centri di domesticazione delle piante agrarie, il nostro Museo, con la Società Agraria di Lombardia, la Fondazione Morando Bolognini, l’Accademia di Georgofili (sezione del Nord Ovest) e l’Associazione milanese laureati in Scienze Agrarie e Forestali, ha organizzato un seminario per ricordarne le vita, le opere e il pensiero scientifico, e al contempo per evidenziare come la sua visione e i suoi contributi scientifici siano ancora attuali e pieni di prospettive.

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • Seleziona numero di biglietti

    0,00 €

    0,00 €

    0

    0,00 €

Totale

0,00 €

Condividi questo evento

bottom of page